capodannopesaro.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Pesaro e provincia

Capodanno ad Urbino

Scopri le proposte per capodanno ad Urbino

1/1
Capodanno Urbino foto

Se stai pianificando una fuga per il Capodanno, Urbino potrebbe essere la destinazione che non sapevi di desiderare. Questa incantevole città delle Marche offre un mix perfetto di cultura, storia e bellezza naturale, rendendola un'opzione imperdibile per chi cerca un'esperienza unica per l'inizio del nuovo anno. Con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, Urbino affascina con le sue strade acciottolate, i panorami mozzafiato e un'atmosfera incantevole che si intensifica durante le festività natalizie.

Perché scegliere Urbino per il Capodanno?

Urbino si distingue come una destinazione ideale per il Capodanno grazie alla sua capacità di accogliere vari tipi di viaggiatori. Le famiglie troveranno un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività pensate per i più piccoli, come laboratori creativi e spettacoli natalizi nelle piazze. Le coppie, invece, potranno godere di passeggiate romantiche e cene a lume di candela nei ristoranti locali, molti dei quali offrono menu speciali per la notte di San Silvestro.

I gruppi di amici troveranno in Urbino un mix perfetto di cultura e divertimento. Possono esplorare i vicoli storici durante il giorno e divertirsi la sera con eventi e serate animate nei locali del centro. La città offre anche numerosi eventi culturali e musicali che attraggono visitatori da tutta Italia. Inoltre, la presenza di universitari contribuisce a mantenere viva l'atmosfera, garantendo un Capodanno all'insegna del divertimento e della spensieratezza.

Un altro vantaggio di scegliere Urbino è la possibilità di scoprire le bellezze naturali dei dintorni. La città è circondata da colline che offrono panorami spettacolari e sono perfette per escursioni, sia a piedi sia in bicicletta. Inoltre, la sua posizione strategica permette di visitare altre città delle Marche, arricchendo ulteriormente il vostro viaggio. In sintesi, Urbino rappresenta una scelta diversificata e stimolante per trascorrere un Capodanno memorabile.

Cosa vedere ad Urbino

Urbino è famosa per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Una visita alla città non può che partire dal Palazzo Ducale, uno dei capolavori del Rinascimento italiano. Questo imponente edificio ospita la Galleria Nazionale delle Marche, dove è possibile ammirare opere di grandi artisti come Raffaello e Piero della Francesca. Il palazzo stesso è un'opera d'arte, con i suoi cortili interni e le stanze riccamente decorate che raccontano la storia della corte dei Duchi di Montefeltro.

Un altro luogo imperdibile è la Casa natale di Raffaello, dove nacque il celebre pittore. Oggi trasformata in museo, offre un'intima visione della vita e delle opere di Raffaello, con alcune delle sue prime creazioni esposte. Passeggiando per i vicoli del centro storico, vi imbatterete anche nella Cattedrale di Urbino, una struttura maestosa che combina stili architettonici diversi, dall'originario gotico al neoclassico.

Non dimenticate di salire fino a Fortezza Albornoz, da cui si gode una vista panoramica mozzafiato sulla città e le campagne circostanti. Questo è il luogo ideale per scattare foto indimenticabili, specialmente al tramonto, quando le mura di Urbino si tingono di colori caldi e avvolgenti. Per chi ama l'arte sacra, la Chiesa di San Bernardino e il Monastero di Santa Chiara offrono spunti di riflessione e bellezza architettonica.

Infine, per completare la vostra visita, vi consigliamo di esplorare l'Università di Urbino, una delle più antiche e prestigiose d'Italia. La sua biblioteca, con il suo antico patrimonio di manoscritti e libri, è un vero e proprio gioiello. La città è un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia e ogni pietra è testimone di un glorioso passato. Urbino è un luogo che sa incantare e sorprendere, offrendo un'esperienza culturale e artistica senza pari.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno ad Urbino

Se siete una coppia in cerca di un Capodanno romantico, Urbino offre numerosi itinerari che vi permetteranno di vivere momenti indimenticabili. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata mano nella mano lungo le mura storiche della città, godendo della vista panoramica che si apre sulle colline circostanti. Proseguite l'itinerario visitando il Palazzo Ducale, dove potrete ammirare opere d'arte straordinarie che ispireranno il vostro amore per la bellezza.

Dopo una mattinata all'insegna della cultura, rilassatevi con un pranzo in uno dei ristoranti tipici del centro storico, dove potrete gustare piatti della tradizione marchigiana. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona. Molti hotel e agriturismi nei dintorni di Urbino offrono pacchetti benessere per coppie, inclusi massaggi e trattamenti termali, per rinnovare corpo e mente.

Concludete la giornata con una cena romantica a lume di candela, seguita da una passeggiata serale tra le stradine di Urbino, illuminate dalle luci natalizie. Infine, il momento clou della serata sarà il brindisi di mezzanotte, da fare magari in Piazza della Repubblica, dove locali e turisti si riuniscono per celebrare insieme l'arrivo del nuovo anno. Urbino garantisce un Capodanno all'insegna del romanticismo e della magia.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno ad Urbino

Il periodo natalizio ad Urbino è particolarmente affascinante per le famiglie, grazie alle numerose attività pensate per i bambini. Tra le attrazioni principali vi sono i caratteristici mercatini di Natale, che si tengono nelle piazze principali della città. Qui, oltre a trovare artigianato locale e prodotti tipici, i più piccoli possono divertirsi con giostre e laboratori creativi dedicati a loro.

Un'altra tappa imperdibile è l'albero di Natale in Piazza della Repubblica, splendidamente decorato e illuminato. La piazza, con le sue decorazioni natalizie e l'atmosfera festosa, è il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno in città. Le famiglie possono passeggiare lungo le strade addobbate, magari fermandosi per un caldo cioccolato o una ciambella nei caffè locali.

Per un'esperienza ancora più memorabile, portate i bambini a visitare la Casa di Babbo Natale, un'attrazione che ogni anno attira centinaia di visitatori. Qui, i più piccoli possono incontrare Babbo Natale e partecipare a giochi e attività divertenti. Urbino durante il Capodanno si trasforma in un luogo magico, dove le famiglie possono creare ricordi preziosi e trascorrere del tempo di qualità insieme.

Cosa mangiare ad Urbino nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Urbino è un tripudio di sapori che riflettono le tradizioni e la cultura della regione. Durante il periodo natalizio e di Capodanno, i ristoranti e le trattorie della città offrono menu speciali che celebrano la ricchezza gastronomica locale. Tra gli antipasti più apprezzati troviamo il crostino alla norcina, preparato con fegatini di pollo e tartufo, e il prosciutto di Carpegna, servito con formaggi locali.

Per quanto riguarda i primi piatti, non potete perdere i passatelli in brodo, una pasta fresca a base di pane grattugiato, parmigiano e uova, servita in un ricco brodo di carne. Altre specialità includono i cappelletti, piccoli ravioli ripieni di carne, e le tagliatelle al tartufo, un'esperienza culinaria che saprà deliziare anche i palati più esigenti.

Tra i secondi piatti, spicca il coniglio in porchetta, cotto lentamente con spezie e aromi, e l'agnello al forno, una tradizione delle festività natalizie. Per i dolci, lasciatevi tentare dal bostrengo, un dolce tipico a base di frutta secca, cioccolato e miele, o dalle ciambelle di mosto, perfette da gustare con un bicchiere di vino dolce.

Infine, per accompagnare i vostri pasti, scegliete un vino del territorio, come il Bianchello del Metauro o il Rosso Conero. Questi vini, con la loro struttura e complessità, sono il complemento ideale per i sapori decisi della cucina marchigiana. Urbino è una destinazione che saprà soddisfare ogni vostra voglia culinaria, offrendovi un Capodanno all'insegna del gusto e della tradizione.

Dove dormire ad Urbino per Capodanno

Urbino offre una vasta gamma di opzioni per alloggiare durante il Capodanno, adatte a tutte le esigenze e budget. Per chi desidera rimanere nel cuore della città, il centro storico offre numerose soluzioni, tra cui hotel di lusso e accoglienti bed & breakfast. Queste strutture permettono di godere appieno dell'atmosfera unica di Urbino, con la comodità di essere a pochi passi dai principali luoghi di interesse.

Se preferite un soggiorno più immerso nella natura, gli agriturismi nei dintorni di Urbino rappresentano un'ottima scelta. Queste strutture offrono un'ospitalità autentica, permettendovi di vivere un'esperienza a contatto con la campagna marchigiana, senza rinunciare ai comfort moderni. Molti agriturismi offrono anche pacchetti benessere, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.

Per le famiglie o i gruppi di amici, affittare una casa vacanza o un appartamento può essere la soluzione ideale. Questo tipo di alloggio offre spazio e libertà, permettendo di organizzare il proprio soggiorno in totale autonomia. Che siate in cerca di un hotel elegante, un accogliente b&b o una casa in campagna, Urbino ha l'opzione giusta per voi, garantendovi un Capodanno all'insegna del relax e del comfort.

Come arrivare ad Urbino

Raggiungere Urbino è semplice, grazie alla sua posizione strategica nelle Marche, ben collegata con le principali città italiane. Ecco come arrivare in auto, treno, aereo e autobus:

  • In auto: Urbino è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A14, uscendo a Pesaro e proseguendo sulla strada statale 423 fino a destinazione. Il viaggio offre l'opportunità di godere di splendidi panorami lungo il percorso.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina a Urbino è Pesaro, servita da treni regionali e intercity. Da Pesaro, è possibile prendere un autobus diretto per Urbino, con corse frequenti durante tutto il giorno.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Ancona Falconara e Rimini. Da qui, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per Pesaro, seguito da un autobus per Urbino.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti per Urbino dalle principali città italiane, rendendo il viaggio comodo e accessibile.

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, arrivare a Urbino è il primo passo per vivere un Capodanno indimenticabile in una delle città più affascinanti d'Italia.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Pesaro e Urbino per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Pesaro e Urbino e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3933
back to top